
Per l’attività clinica all’interno della struttura sono selezionati validi professionisti per ogni branca dell’odontoiatria, così da poter fornire in ogni momento un servizio competente.
FORMAZIONE
- Nel 2021 master di I livello in “Psiconeuroendocrinoimmunologia” presso l’Università degli Studi di Torino.
- Dal 2017 al 2020 Responsabile ambulatorio di Patologia Orale, U.O.S. di Odontostomatologia afferente alla struttura complessa di Chirurgia maxillo-facciale, direttore prof. A. Bozzetti; Ospedale San Gerardo, Monza.
- Nel 2017 corso annuale di “Tecnica di ansiolisi endovenosa per odontoiatri” presso Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano.
- Nel 2015 Corso di Perfezionamento in “Odontologia e odontoiatria forense”, presso l’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni Università degli Studi di Milano.
- Dal 2009 al 2011 tutor presso il corso teorico-pratico di “Dissezione su cadavere e tecniche avanzate” diretto dal dr. T. Testori presso la facoltà di medicina Rene Descartes centre universitaire Des Saints Peres, in Parigi.
- Nel 2006 Master breve in “Comunicazione e marketing nella medicina e nell’ odontoiatria privata”, presso l’università IULM in Milano.
- Dal 2003 al 2007 frequentazione del reparto di implantologia e Riabilitazione Orale, responsabile dr. T. Testori – Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Cliniche “L. Sacco”, Istituto Ortopedico Galeazzi – servizio di odontostomatologia, direttore prof. R.L. Weinstein, con dedizione alle discipline chirurgico-implantare e parodontale, con attività sia clinica che di ricerca.
- Nel marzo del 2005 Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano, con votazione di 100/110. Titolo della tesi:” Misura della temperatura subgengivale in soggetti con malattia parodontale cronica in funzione della profondità di sondaggio”.
LAVORI SCENTIFICI
- “Studio longitudinale prospettico nella riabilitazione del mascellare superiore totalmente edentulo con impianti inclinati distalmente”; Implantologia orale, vol 3 2007; Tecnichie nuove.
- Congresso nazionale SICOI ottobre 2007 in qualità di relatore per il corso parallelo per assistenti alla poltrona su ”La preparazione della sala chirurgica”.
- Co-autore all’opera multimediale “Medtutor Odontoiatria” prodotta da GDS Comunication; “Implantologia estetica nei settori frontali”; edizioni UTET, 2008.
- “Ematoma della fossa infratemporale in seguito ad anestesia postero supero-alveolare”. Caso clinico (article). Quintessenza Internazionale & Jomi, 29, 1, Page (s): 27-30, 2013.
Laureata nel 2005 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano.
Dal 2009 specializzata in Ortognatodonzia, Gnatologia e Funzione Masticatoria presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Varese.
segue con regolarità convegni e corsi di aggiornamento.
Nel 2010 certificazione INVISALIGN.
Nel 2013 corso teorico pratico “Dalla diagnosi alla terapia secondo i concetti del Prof. Sato” per poter trattare anche pazienti con malocclusioni gravi e disfunzionali all’ATM
Nel 2015 corso teorico pratico in Dentosofia per migliorare l’allineamento dentale con un apparecchio morbido e non invasivo attraverso il riequilibrio delle funzioni neurovegetative come deglutizione, fonazione, respirazione nasale e masticazione.
Socia SIDO
Socia ANDI sez. Como-Lecco
Laureata in Igiene Dentale nel 2019, presso l’Università Milano-Bicocca.
Nel 2019 corso di Dental Office Manager presso Serimedical srl.
Dal 2016 tirocinante presso Azienda Ospedaliera San Gerardo a Monza, con mansioni di assistenza, pulizia, sterilizzazione, ablazione del tartaro, terapia parodontale non chirurgica.
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 1993. Dal 1995 si dedica alla pratica dell’Endodonzia al fianco di riconosciuti professionisti di fama internazionale.
Segue regolarmente corsi di aggiornamento professionali.
Socio della Società Italiana di Endodonzia.
Nata a Mariano Comense il 21 Maggio 1992.
Laureata in Igiene dentale nel 2016 presso l’Università Statale di Milano con una tesi sperimentale sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa con i pazienti malati di Alzheimer.
Ha svolto il tirocinio presso l’Ospedale Policlinico di Milano, dove ha frequentato diversi reparti tra cui il reparto per pazienti con bisogni speciali.
Ha frequentato diversi corsi di aggiornamento relativi alla terapia parodontale non chirurgica e ora collabora con diversi studi odontoiatrici della provincia di Como e Monza e Brianza.
A Luglio 2023 si è laureata in scienze dell’educazione e della formazione per creare progetti educativi relativi alla prevenzione da portare nelle scuole e nelle RSA.
Ama leggere libri e viaggiare.